Il doposcuola in lingua si avvale del metodo Content and Language Integrated Learning (CLIL), che prevede l’insegnamento di contenuti disciplinari (scienze, musica, teatro, matematica) in lingua straniera, in questo modo l’apprendimento della lingua e delle discipline avviene contestualmente. Questo metodo associato al Learning By Doing (o imparare facendo) prevede un approccio pratico rendendo questa attività molto più di un doposcuola in lingua, iniziando dalla sperimentazione per poi arrivare all’assimilazione dei contenuti.
I nostri docenti che seguono costantemente percorsi di formazione attraverso Master e aggiornamenti, sono tutti madrelingua, bilingue e qualificati CELTA, (Certificate in Teaching English to Speakers of Other Language).
La creazione di un ambiente in cui l’apprendimento appare naturale, sviluppa quella sensazione negli studenti d’imparare giocando attraverso un approccio pratico, richiedendo un minor sforzo da parte degli studenti e assicurando molteplici vantaggi:
14:30 - 17:00
14:30 - 15:00
15:00 - 17:00
14:30 - 17:00
13:30 - 14:30
14:30 - 15:00
15:00 - 17:00
14:30 - 17:00
13:30 - 14:30
14:30 - 15:00
15:00 - 17:00
15:00 - 17:00
14:30 - 17:00
14:30 - 15:00
15:00 - 17:00
14:30 - 17:00
13:30 - 14:30
14:30 - 15:00
15:00 - 17:00
14:30 - 17:00
13:30 - 14:30
14:30 - 15:00
15:00 - 17:00
15:00 - 17:00
⊛ possibilità di estensione fino alle 19:30
⊛⊛ (pranzo servito dal catering Cooperativa B+ o pranzo al sacco)
⊛⊛⊛ (ogni giorno una materia diversa)
⊛⊛⊛⊛ (aiuto compiti in lingua italiana)
Compila il modulo sottostante oppure contattaci al 075 500 44 54 per richiedere maggiori informazione relative alle diverse formule disponibili per il doposcuola in lingua inglese.